Nei Municipi
Municipi
Clicca sulla mappa e scopri il cambiamento

Municipio XV
Municipio XIV
Municipio XIII
Il Municipio XIII ha trasformato edifici abbandonati in spazi per la comunità, ha riqualificato mercati e infrastrutture e promosso una mobilità più sicura. Una visione concreta che punta su dignità urbana e qualità della vita.
Online a partire dal 08/10
Municipio XII
Sport gratuito, cultura diffusa, spazi riqualificati e servizi innovativi: il Municipio XII si è rigenerato mettendo al centro prossimità, benessere e valorizzazione dei luoghi, anche nelle zone più periferiche.
Online a partire dal 15/10
Municipio XI
Nel Municipio XI cultura e servizi crescono insieme: nuove biblioteche, spazi per il “Dopo di Noi”, parchi fluviali, scuole rinnovate. Un percorso integrato per un territorio più connesso, accessibile e socialmente coeso.
Online a partire dal 22/10
Municipio X
Inclusione, sicurezza e ambiente sono i pilastri del cambiamento nel Municipio X: riqualificazione diffusa del verde, sostegno alle fragilità e nuovi spazi pubblici restituiti alla cittadinanza, con uno sguardo attento al litorale e alle periferie.
Online a partire dal 13/10
Municipio IX
Dalla Vaccheria al Parco del Castellaccio, dai centri giovanili alle strade scolastiche: il Municipio IX ha avviato un rinnovamento profondo, culturale e infrastrutturale, per una comunità più coesa e un territorio più sicuro.
Online a partire dal 17/10
Municipio VIII
Il Municipio VIII è il simbolo di un cambiamento misurabile: strade rifatte, nuove alberature, case per il “Dopo di Noi” e spazi pubblici restituiti alla comunità. Una visione che unisce rigenerazione urbana e giustizia sociale.
Municipio VII
Municipio VI
Un territorio che ritrova identità, servizi e dignità. Dal riconoscimento urbanistico di aree ex abusive alla chiusura dell’impianto TMB di Rocca Cencia, passando per nuovi parchi, scuole e valorizzazione archeologica: nel Municipio VI il cambiamento è iniziato davvero
Online a partire dal 20/10
Municipio V
Municipio IV
Qui la rigenerazione è un fatto reale: completamento di opere attese da anni, nuovi parchi, spazi educativi e reti sociali. Il Municipio IV è diventato un laboratorio di trasformazione urbana e coesione territoriale.
Municipio III
Municipio II
Un territorio che guarda avanti, con interventi su viabilità, verde pubblico e patrimonio culturale. Il Municipio II ha avviato una rete di servizi più vicina alle persone, puntando su inclusione, rigenerazione e qualità urbana diffusa.
Municipio I
Nel cuore di Roma, il Municipio I ha avviato una trasformazione urbana e sociale profonda, investendo su mobilità sostenibile, spazi pubblici rinnovati e inclusione attiva. Una visione di lungo periodo che punta a rendere il centro storico più vivibile e accogliente per tutti.
Online a partire dal 27/10