Il Gruppo PD in Campidoglio
Siamo 18 consiglieri e consigliere del Partito Democratico in Assemblea Capitolina: una squadra di donne e uomini determinata, che lavora ogni giorno per una città più giusta, sostenibile e inclusiva.
Il nostro impegno è concreto e quotidiano: nei territori, in Commissione, in Aula. Ascoltiamo i bisogni, costruiamo soluzioni, promuoviamo una politica radicata e responsabile, in stretta sinergia con la Giunta capitolina, per trasformare le idee in scelte e risultati tangibili per la città.
https://www.comune.roma.it/web/it/giunta-capitolina.page

Andrea Alemanni
è Presidente della Commissione Commercio e Vicepresidente vicario della Commissione Bilancio. Da amministratore si è occupato di attività produttive e in
questo mandato della scrittura di nuove regole per dare maggiore decoro e qualità al commercio. È componente della Commissione cultura Politiche giovanili e Lavoro e della Commissione Speciale Giubileo 2025.

Mariano Angelucci
è Presidente della Commissione Turismo, Moda e Relazioni Internazionali e Vicepresidente vicario della Commissione Speciale Giubileo 2025. Il riconoscimento dei diritti delle persone, in particolare nelle periferie, si coniuga con il rilancio della città attraverso grandi eventi e un’accoglienza di qualità. È componente della Commissione Bilancio e della Commissione Mobilità.

Valeria Baglio
è Capogruppo del Partito democratico in Assemblea Capitolina. Il valore della squadra e della condivisione per lei sono fondamentali, necessari a dare forza ai provvedimenti che migliorano la città. Giovani e diritti, scuola e inclusione, rigenerazione urbana e sostenibilità sono le sfide per rilanciare Roma, insieme all’obiettivo ambizioso della riforma dei poteri per Roma Capitale. È componente della Commissione Bilancio, della Commissione Commercio, della Commissione Scuola e della Commissione Controllo, Garanzia e Trasparenza.

Erica Battaglia
si occupa da sempre di marginalità, solidarietà, accoglienza, e di tematiche legate a sociale, sanità, cultura e lavoro. È Presidente della Commissione Cultura, Politiche Giovanili e Lavoro. È componente della Commissione Politiche Sociali e della Salute, della Commissione Patrimonio e Politiche Abitative e della Commissione Speciale PNRR.

Svetlana Celli
è Presidente dell’Assemblea Capitolina. Il suo impegno per una Roma più unita, partecipata e all’altezza di una grande metropoli. Lavoro, sport, diritti, territori, attenzione alle fragilità e alle periferie sono al centro del suo impegno istituzionale. È componente della Commissione Lavori Pubblici, della Commissione Mobilità e della Commissione Commercio.

Nella Converti
in prima linea per affrontare le disuguaglianze di Roma, lavorando per garantire diritti, opportunità e riscatto per tutti attraverso azioni concrete. È Presidente della Commissione Politiche Sociali e della Salute. È componente della Commissione Lavori Pubblici, della Commissione Patrimonio e Politiche Abitative e della Commissione Pari Opportunità.

Riccardo Corbucci
è Presidente della Commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione Tecnologica e Vicepresidente vicario della Commissione Commercio. Appassionato di comunicazione pubblica e privata. Il suo impegno è portare innovazione e semplificazione nella macchina amministrativa. È componente della Commissione Urbanistica e della Commissione Sport Benessere e Qualità della vita.

Carla Consuelo Fermariello
scuola, inclusione, diritto allo studio e innovazione nella didattica i temi al centro del suo impegno. È Presidente della Commissione Scuola. È componente della Commissione Lavori Pubblici, della Commissione Politiche Sociali e della Salute, della Commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione Tecnologica e della Commissione Speciale PNRR.

Lorenzo Marinone
da luglio 2025 è Presidente della commissione bilancio. È incaricato del Sindaco per le Politiche giovanili di Roma. Il suo impegno è per una Roma più accessibile e a misura dei giovani, per dare più tutele e maggiori opportunità a tutte e tutti. È Vicepresidente della Commissione Controllo, Garanzia e Trasparenza. È componente della Commissione Cultura, Politiche Giovanili e Lavoro, della Commissione Turismo, Moda e Relazioni Internazionali e della Commissione Speciale Giubileo 2025.

Antonella Melito
impegnata sui temi della rigenerazione urbana, si occupa da sempre di affrancazioni e trasformazioni, contribuendo attivamente a questi processi di cambiamento. È Vicepresidente vicario della Commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione Tecnologica e Vicepresidente vicario della Commissione Urbanistica. È componente della Commissione Cultura, Politiche Giovanili e Lavoro e della Commissione Commercio.

Cristina Michetelli
si occupa da lungo tempo di attività associative e politiche, concentrandosi sulla tutela dei diritti dei cittadini, delle garanzie per imputati e vittime, e sulle riforme della Giustizia e dell’Ordinamento penitenziario.È Vicepresidente vicario della Commissione Speciale PNRR. È componente della Commissione Mobilità, della Commissione Ambiente, della Commissione Turismo, Moda e Relazioni Internazionali, della Commissione Pari Opportunità e componente effettivo della Commissione Elettorale di Roma Capitale.

Giammarco Palmieri
da sempre sensibile alle tematiche ambientali. Sostenibilità e tutela del patrimonio naturale sono i temi del suo impegno come Presidente della Commissione Ambiente. È componente della Commissione Urbanistica, della Commissione Turismo, Moda e Relazioni Internazionali, della Commissione Pari Opportunità e della Commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione Tecnologica.

Claudia Pappatà
è Segretaria d’Aula. È da sempre impegnata nella collaborazione sociale e nelle attività di volontariato. Parità di genere e di opportunità al cuore del suo lavoro in Aula, con attenzione ai diritti e alla libertà di espressione. E’ Vicepresidente vicario della Commissione Pari Opportunità. È componente della Commissione Cultura, Politiche Giovanili e Lavoro, della Commissione Patrimonio e Politiche Abitative e della Commissione Scuola.

Daniele Parrucci
è al lavoro per rilanciare l’edilizia scolastica e per nuove opportunità di formazione per gli studenti, strumenti per rigenerare i territori e la comunità. È Vicepresidente vicario della Commissione Lavori Pubblici e della Commissione Sport, Benessere e Qualità della Vita. È componente della Commissione Mobilità, della Commissione Controllo, Garanzia e Trasparenza e della Commissione Speciale Giubileo 2025.

Ubaldo Righetti
subentra a giugno 2025 alla consigliera Giulia Tempesta. Giornalista, calciatore professionista e allenatore, da tempo impegnato in attività sociali e associative. E’ uno degli obiettivi a cui lavora: contribuire a rilanciare gli impianti sportivi in tutti i Municipi, sostenere la pratica sportiva come strumento di partecipazione e inclusione per tutte e tutti.

Antonio Stampete
è Presidente della Commissione Lavori Pubblici. In questo ruolo è impegnato per dare sostegno alla riqualificazione, manutenzione e ammodernamento delle infrastrutture pubbliche, con un focus particolare su scuole, impianti termici, rete idrica e illuminazione pubblica, contribuendo così al miglioramento dei servizi nelle zone periferiche. È componente della Commissione Bilancio, della Commissione Urbanistica e della Commissione Speciale PNRR.

Yuri Trombetti
in prima linea per il recupero e lo sviluppo del patrimonio cittadino, per riaffermare il diritto alla casa e contrastare l’emergenza abitativa nella Capitale. È Presidente della Commissione Patrimonio e Politiche Abitative. È componente della Commissione Urbanistica e della Commissione Commercio.

Giovanni Zannola
è impegnato per una Roma più sostenibile, inclusiva e innovativa, con la mobilità come motore del cambiamento. È Presidente della Commissione Mobilità. È componente della Commissione Ambiente, della Commissione Politiche Sociali e della Salute, della Commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione Tecnologica e della Commissione Speciale Giubileo 2025.

Giulia Tempesta
consigliera in Assemblea fino a giugno 2025, quando si è dimessa per diventare responsabile della segreteria politica del Sindaco Gualtieri. E stata Presidente della Commissione Bilancio. In questo ruolo ha dedicato attenzione e impegno alle politiche più giuste per amministrare le risorse e restituire equilibrio ai conti della Capitale, tutelando i territori e le persone più fragili.